

CESARE PICCO piano spirits
17 Marzo - Ore 21:00
CESARE PICCO
PIANO SPIRITS
Ogni concerto, un viaggio differente, senza limiti di geografia musicale e di stile. Al centro di tutto la ricerca del suono e del suo profondo potere.
La formazione musicale classica, l’uso dell’improvvisazione totale come veicolo per approfondire i diversi linguaggi, le molte e diverse collaborazioni con artisti di tutto il mondo, hanno portato Cesare Picco a un’inequivocabile declamazione di un personale alfabeto sonoro riconosciuto da anni a livello internazionale.
Nei suoi concerti distilla note che partono dal cuore regalando una musica fatta di immagini e ricordi, sentimento e delicatezza, improvvisazioni senza rete, swing trascinante, colori sudamericani così come reminiscenze barocche e classiche.
BIOGRAFIA
Pianista improvvisatore e compositore a suo agio tra i suoni di un’orchestra barocca come tra i beat elettronici, è da sempre sperimentatore trasversale in ogni ambito musicale.
Dal 1986 porta la sua musica nel mondo, scrivendo per orchestre quali Moscow State Symphony Orchestra, Berlin Chambers Soloists, I Virtuosi Italiani e ha creato progetti speciali legati al mondo dell’Arte come per il Whitney Museum di New York, Hara Museum of Contemporary Art di Tokyo, Hangar Bicocca di Milano e Mart di Rovereto.
Si è esibito in teatri quali Teatro Alla Scala di Milano, Auditorium di Roma, Singapore Old Parliament, Hanoi Opera House, Al Maidan Centre Kuwait City, Kolkata Tagore Centre, Baghdad National Theatre, Bangkok Macm Auditorium e in festival quali Delhi Jazz Festival, Tokyo Jazz Festival, Abu Dhabi Festival, Mantra Festival Madrid, Umbria Jazz.
Nel 2009 crea “BLIND DATE – Concert in the Dark”, concerto unico al mondo nel quale artista e pubblico sono immersi nel buio assoluto.
Nel 2019 pubblica “Sebastian” (Rizzoli) romanzo sulla vita di Johann Sebastian Bach. Nel 2022 scrive le musiche per il documentario “Onde Radicali”, candidato ai David di Donatello.
“The Last Gate” (Decca 2021) è l’ultimo album di Cesare Picco dedicato al dialogo con la Natura e alle tematiche ambientali.
PREZZI BIGLIETTI: POSTO UNICO € 25,00
IN VENDITA SU ticketone – vivaticket – CINETEATRO GIARDINO